Fino a non molti decenni fa, si pensava che l’acqua fosse praticamente inesauribile. Oggi invece siamo tutti quanti ben consci di quanto questa risorsa sia limitata e preziosa.
Ma quanta acqua abbiamo a disposizione?
Più o meno 1.390 milioni di Km cubici, di cui il 97.5% è acqua salata presente nei mari e negli oceani e solo il 2,5% è acqua “teoricamente” potabile.
Arriviamo quindi ad appena 93.000 Km cubici, pari a circa lo 0,25% del totale.
Questa quantità, già ristretta, si riduce di circa il 90% se togliamo l’acqua presente sotto forma di ghiaccio sulle calotte polari.
- Acqua Salata
- Acqua "teoricamente" potabile
- TOTALE
- GHIACCIO
- DISPONIBILE
Una goccia… nell’oceano!
L’azienda Cryogen si contraddistingue per la serietà del gruppo di lavoro , per la forte spinta innovativa, per il profondo e costante impegno a favore dell’ambiente e per la solidità economica su cui può contare, che le permettono di seguire i gelatieri per realizzare un prodotto, il gelato, non solo perfetto e squisito ma anche ecosostenibile e ottenibile con minor spreco di denaro nella produzione.
L’ecosostenibilità, anche se è un tema molto dibattuto, non sempre viene associato alla produzione del gelato; ma nelle moderne gelaterie, ogni ora di produzione del gelato comporta centinaia di litri di acqua potabile sprecati per raffreddare i gruppi frigo e la carenza idrica, in certi periodi dell’anno, il costo dell’acqua ed il suo infinito valore (solo il 2,5% dell’acqua mondiale è potabile) deve far riflettere, anche i meno sensibili, sulla sua importanza e sulla necessità di non sprecarla, per non parlare poi delle norme e leggi che si stanno sempre più attestando verso questi traguardi, in linea con le richieste della Comunità Europea.